I benefici dell’allattamento materno al seno per mamma e bimbo sono molteplici. Vediamo insieme quali sono nello specifico.
L’allattamento al seno porta benefici indiscussi a tutta la famiglia: alla mamma, al bambino e anche al papà.
Ecco la lista di tutti i benefici dell’allattamento materno.
Benefici allattamento materno: i 6 per la mamma
- È il metodo più comodo e veloce, ti permette di non dover fare le levatacce notturne e ti evita i conseguenti cali di pressione nell’attesa che il latte si scaldi;
- Puoi allattare nel lettone senza doverti muovere e ti dirò di più anche continuare a dormire comodamente mentre lo fai;
- Hai latte in quantità sufficiente, sempre alla giusta temperatura e adatto alla crescita del vostro bambino;
- Se decidi di fare una passeggiata non dovrai preparare la borsa di Mary Poppins per ore e rischiare di non avere abbastanza latte o acqua o di non poterlo scaldare in tempo per evitare le crisi di fame del tuo bimbo;
- Riprenderai la linea più velocemente e potrai mangiare anche un pochino di più senza il rischio di ingrassare;
- Il seno che allatta è un seno che ha un rischio più basso di incorrere in alcune delle più temute malattie.
Benefici allattamento materno: i 6 per il bimbo
- Il latte di mamma per il bambino è tutto! Sappi che nel tuo latte ci sono gli anticorpi che lo proteggeranno dalle malattie nei primi mesi di vita, la composizione è su misura perché sarà lui stesso a modularne la preparazione;
- Potrà ritrovare il contatto e l’odore della mamma, soddisfacendo i suoi bisogni primari di amore e di cibo;
- Verrà stimolato a crescere anche nella sfida di potercela fare anche se con un pochino di lavoro in più:
- Ci sarà un rischio più basso di coliche perché la quantità di aria ingerita è davvero minima;
- Non dovrà ingerire un cibo sintetico con un alta concentrazione di zuccheri sintetici e proteine nei primi mesi di vita;
- Potrà decidere se bere solo un goccetto o fare un pasto completo a seconda della sua personale esigenza.
Benefici allattamento materno: ne giova anche il papà?
Anche lui ne avrà un grosso vantaggio! Il ritorno al lavoro sarà meno traumatico, perché anche se il sonno notturno non è garantito come un lungo ininterrotto periodo di 8 ore, potrà comunque riposare meglio ed essere più efficiente al lavoro il giorno dopo.
Allattamento al seno: come arrivarci preparata
L’allattamento materno è sicuramente una pratica che porta molti vantaggi e benefici, ma alle volte non è sempre facile da gestire o organizzare. Come in tutte le cose, arrivarci preparati è la chiave per per poter trarne beneficio subito e più in fretta.
Per questo ti segnalo due cose importanti.
La prima: ho creato un video corso dedicato all’Allattamento al seno che ho chiamato “Prepariamoci ad Allattare”. Oltre 4 ore per imparare tutto quello che devi sapere per arrivare preparata.
SCOPRI TUTTO SU “PREPARIAMOCI AD ALLATTARE”
La seconda: h scritto un e-book a riguardo, dal titolo “Allattamento, cosa devi sapere prima d’iniziare” che ti aiuterà a muovere i primi passi in questa pratica. Dentro ci troverai anche i suggerimenti del Ministero della Salute e 2 pagine che potrai consultare per scoprire le posizioni più comode da utilizzare.
Essendo un argomento davvero molto importante, ho dedicato nel mio blog all’allattamento materno un’intera sezione che tengo periodicamente informata per darti tutte le informazioni più utili.
Ad esempio ho parlato di luoghi comuni legati allattamento che però non devono condizionarti e farti pensare di non potercela fare oppure ho parlato di cosa è meglio mangiare durante questo periodo.
Tante sono quindi le informazioni che potrai reperire sull’allattamento materno nel mio blog e tra i miei materiali. Spero possano esserti utili.
Per conoscere tutti i miei consigli, maturati in più di quindici anni di esperienza come ostetrica, su come affrontare al meglio il tuo allattamento puoi iscriverti al mio WEBINAR GRATUITO dal titolo “8 trucchi indispensabili per il successo del tuo allattamento” che tengo ogni mercoledì.
Inoltre, puoi rimanere aggiornata su tutti gli argomenti che riguardano tutta la maternità seguendo il mio account Instagram (che trovi cliccando QUI) o iscrivendoti il mio canale YouTube (vai QUI) ogni settimana pubblico un nuovo video.
E tu cosa ne pensi? Come stai vivendo questa esperienza? Se ti fa piacere, scrivimi i tuoi pensieri o raccontami la tua esperienza nei commenti.
Ciao sono Viviana, ostetrica con più di 20 anni di esperienza in sala parto e 25 come istruttrice di tecniche di meditazione. Sono autrice di libri e di corsi online in cui aiuto le donne a vivere una maternità consapevole con il mio metodo Pronte a Rinascere. Sono centinaia le mamme che ogni giorno seguono i miei consigli dal vivo e online. Se cerchi informazioni su gravidanza, parto, post partum, allattamento e primi mesi di vita del bambino sei nel posto giusto!