Allattamento al seno: 10 luoghi comuni che non devono condizionarti

Dell’allattamento al seno si parla sempre tanto e spesso si rischia d’incappare in luoghi comuni o falsi miti. In quest’articolo voglio sfatarne 10.

I falsi miti dell’allattamento al seno: 10 cose non vere

1) Non avrai latte perché noi di famiglia non ne abbiamo!

Ogni mamma è in grado di produrre il latte per il proprio cucciolo, tranne rarissimi casi. Il modo per calibrare il latte alle necessità di crescita è di permettere al bambino di attaccarsi a richiesta (cioè ogni volta che lo desidera – anche di notte) grazie alla suzione e alla sua richiesta il latte arriverà nella quantità e qualità necessaria al suo personale fabbisogno! Non c’è nessuna famigliarità.

2) Di notte i bimbi devono dormire non mangiare, tu mangi di notte!

Affermazione terribile sia per la mamma che per il bimbo!
Questo è il modo migliore per passare notti insonni con un bambino strillante ed affamato ed in poco tempo andare incontro ad ingorghi, mastiti e perdita di latte. Ricorda che allattare di notte è il modo migliore per dormire, oltre che la cosa più ragionevole per la crescita di un bimbo con uno stomaco così piccino da svuotarsi con estrema rapidità.

3) Il tuo latte non è nutriente

Qua ti autorizzo a mordere, se te lo senti dire 😉
Il latte di mamma è l’alimento più adatto alla crescita del suo cucciolo. Quello di mucca serve a far crescere le mucche.

4) Attaccalo 10 minuti per seno e stop

Altro modo per avere dopo poco la necessità di un supplemento.
Il latte materno è strutturato in modo da dare tutti i nutrienti necessari al bambino e anche nell’ordine corretto: liquidi, vitamine e zuccheri subito, in modo da dargli l’energia necessaria anche per poppare efficacemente, grassi alla fine per aiutarlo a dormire più profondamente e per farlo crescere di peso. Se cambi seno dopo 10 minuti non prenderà i grassi, non sarà mai sazio e difficilmente aumenterà di peso.

5) Per allattare al seno devi comprare un reggiseno adatto

No, usa delle t-shirt vecchie di cotone a cui hai tagliato la parte inferiore. Comode, economiche e larghe a sufficienza da non fermare la discesa del latte procurando fastidiosi ingorghi.

6) Dagli il ciuccio se vuole ancora stare attaccato

Grande errore! Se fossi affamata e ti ficcassero in bocca un pezzo di gomma saresti soddisfatta?
Il neonato chiede cibo per la sua sopravvivenza, questa è una richiesta primaria non un vizio.

7) Cambia il pannolino prima di attaccarlo

Non è necessario se il bimbo è tranquillo, attaccandosi la suzione stimolerà un riflesso che si chiama “gastro-colico” che in poco tempo gli farà riempire un altro pannetto.

8) Se allatti ti si appassisce il seno

Questo dipende dalla gravità e dall’età purtroppo!
Fai ginnastica e idratati adeguatamente bevendo acqua, prenditi cura del seno con burro di karitè e olio di mandorle sia in gravidanza che nella tua vita di donna. Anzi ti dirò di più: gravidanza e allattamento sono fattori di protezione del cancro al seno.

9) Se allatti al seno non dimagrirai mai

Altro errore grossolano! Allattare al seno ti fa recuperare più velocemente la forma fisica anche migliore di prima. Però in questo caso davvero devi mangiare di più e nutrirti meglio.

10) Togli alcuni cibi perché fanno male al bambino

Tutto quello che hai mangiato in gravidanza è un gusto noto al tuo bambino e se glielo togli magari ne sentirà anche la mancanza.
Magari aggiungi la verdura fresca che non hai potuto mangiare in gravidanza, cuoci i legumi con un pezzetto di alga Kombu per togliere le sostanze che possono dare fermentazione e limita il consumo di latte e latticini. Per il resto mangia quello che desideri.
Se desideri approfondire il discorso del cibo in allattamento ti segnalo un altro articolo del blog che ti dà indicazioni su cosa mangiare in allattamento.


L’allattamento al seno è una pratica importante, a tratti impegnativa, ma del tutto naturale.
Il mio consiglio è di arrivarci preparata per meglio affrontare tutti dubbi.

Sai che ho appena creato un video corso sull’allattamento al seno?

corso online allattamento al seno ostetrica viviana

[button link=”https://vivianapresicce.it/corso-online-allattamento-al-seno/” type=”big” color=”lightblue” newwindow=”yes”] SCOPRI TUTTO SU “PREPARIAMOCI AD ALLATTARE”[/button]

In più ti segnalo il REPLAY della mia MasterClass “Pronte ad Allattare?” e l’e-book che ho scritto dal titolo “Allattamento cosa devi sapere prima d’iniziare”.

Spero possano essere due strumenti utili.

Per conoscere tutti i miei consigli, maturati in più di quindici anni di esperienza come ostetrica, su come affrontare al meglio il tuo allattamento puoi iscriverti al mio WEBINAR GRATUITO dal titolo “8 trucchi indispensabili per il successo del tuo allattamento” che tengo ogni mercoledì.

Inoltre, puoi rimanere aggiornata su tutti gli argomenti che riguardano tutta la maternità seguendo il mio account Instagram (che trovi cliccando QUI) o iscrivendoti il mio canale YouTube (vai QUI) ogni settimana pubblico un nuovo video.

Al momento mi basta averti messo la pulce nell’orecchio rispetto a dei luoghi comuni che spesso si sentono sull’allattamento al seno.
Credi ancora a qualcuno di questi “falsi miti”? Quali di questi ti piacerebbe approfondire?

Ti abbraccio,
Viviana

CLASSE ONLINE GRATUITA SULLA PREPARAZIONE AL PARTO

Registrati GRATIS ora al mio WEBINAR SUL PARTO

Vedremo insieme “Le 10 cose che devi assolutamente sapere prima di partorire

La prossima classe sarà
questo giovedì!
CLASSE ONLINE GRATUITA SULLA PREPARAZIONE AL PARTO

Registrati GRATIS ora al mio WEBINAR SUL PARTO

Vedremo insieme “Le 10 cose che devi assolutamente sapere prima di partorire

La prossima classe sarà
questo giovedì!

Iscriviti al Webinar dell'Ostetrica Viviana Presicce

Vedremo insieme
le 10 cose che devi assolutamente sapere prima di partorire

Prossima classe online: Giovedì ore 19.00
Posti Limitati: 300

[handl_landing_ref_i][/handl_landing_ref_i]
Presenta:
Viviana Presicce
La Tua Ostetrica Online

QUESTO GIOVEDÌ: Le 10 cose che devi assolutamente sapere prima di partorire

Iscriviti al Webinar Gratuito dell'Ostetrica Viviana

"Le 10 Cose che Devi Assolutamente Sapere
Prima di Partorire"

I Posti Disponibili Sono Limitati

[handl_landing_ref_i][/handl_landing_ref_i]

Iscrivendoti a questo form avrai accesso al WEBINAR GRATUITO ed entrerai a far parte della mia lista mail a cui mando con regolarità la mia newsletter settimanale e promozioni esclusive sui miei percorsi Pronte a Rinascere.

Apri la chat
Hai bisogno di aiuto?
Ciao!
Come posso aiutarti?