Sintomi gravidanza: i 10 segnali iniziali per capire se sei incinta VIDEO

Oggi scopriremo quali sono i primi sintomi della gravidanza, ossia i tutti i segnali che il tuo corpo inizia a lanciarti per farti capire che sei in dolce attesa. Vuoi capire se sei incinta? Prendi carta e penna e inizia ad appuntare quali sintomi hai iniziato a sperimentare sul tuo corpo e quali potrebbero comparire o meno nei prossimi giorni e settimane!

Leggi anche: Alimentazione in gravidanza: cosa mangiare e i cibi da evitare VIDEO

Sintomi gravidanza: quali sono? Come capire se sono incinta?

Non è sempre facile individuare i segnali che il nostro corpo cerca di inviarci durante un importante cambiamento come quello della gravidanza. Per questo motivo è fondamentale precisare che non tutte le donne sviluppano gli stessi primi sintomi di gravidanza e non tutte nello stesso periodo.

C’è chi avverte sin da subito che qualcosa sta cambiando e chi invece si accorge solo dopo i primi mesi di essere in dolce compagnia! Se sei alla ricerca di un bambino sono certa che avrai voglia di capire se quei piccoli segnali che il tuo corpo sta cercando di inviarti fanno parte della realizzazione del tuo sogno di maternità.

Non esiste una guida certa e un percorso uguale per tutte, ma possiamo valutare insieme quali sono i piccoli cambiamenti iniziali da tenere sotto controllo. E proprio per questo motivo voglio fornirti una lista valida dei sintomi di gravidanza più comuni a tutte le donne e i modi in cui si presentano. Iniziamo con una lista generica dei vari sintomi che potrebbero presentarsi, attenzione non sono in ordine di comparsa:

  • Assenza di mestruazioni con rare eccezioni
  • Piccole perdite di sangue
  • Nausea e Vomito
  • Sonnolenza e Stanchezza
  • Perdita della memoria
  • Svenimento
  • Dolore addominale simile ai crampi mestruali
  • Stitichezza
  • Necessità di urinare più frequentemente
  • Trasformazione delle mammelle

Questa è una lista generica dei primi sintomi di gravidanza che potresti avvertire, scopriamo adesso come si manifestano e quando.

Sintomi gravidanza: quando iniziano? Dopo quanto compaiono? Primi giorni, primo mese, dopo cinque giorni dal rapporto

Dopo aver scoperto, in linea generale quali sono i sintomi a cui fare attenzione (di seguito troverai ogni sintomo spiegato nel dettaglio), cerchiamo di sfatare alcuni miti sulle tempistiche della loro comparsa. Molte donne in cerca di una gravidanza mi chiedono dopo quanto tempo dal rapporto è possibile iniziare a percepire i primi sintomi. Chi parla dei famosi cinque giorni dopo, chi inizia a contare le settimane e chi dopo il primo mese e la comparsa del primo ciclo inizia erroneamente a perdere la speranza.

Iniziamo facendo chiarezza e precisiamo, come già detto, che ogni donna ha un corpo che racconta la propria storia in modo diverso. Ognuna di noi vive percezioni e sensazioni differenti. Un po’ come avviene con la soggettiva soglia del dolore o con la propria esperienza con i dolori del ciclo. C’è chi riconosce ogni piccolo cambiamento del proprio corpo e riesce individuare immediatamente qualsiasi cambiamento ormonale e chi ogni mese deve tenere d’occhio il calendario per non dimenticare l’arrivo del fatidico giorno.

Con questa premessa mi sento di dirti che non esiste un giorno, un mese o un ventaglio di tempo netto e preciso in cui i sintomi della gravidanza si affacceranno alla tua porta. Ma è possibile individuarli in maniera generale, prestando attenzione più possibile alle nostre sensazioni e al nostro corpo.

Sintomi gravidanza: assenza di mestruazioni, piccole perdite di sangue

Il primo segnale che ad ogni donna fa scattare il campanello d’allarme è sicuramente la mancata comparsa del ciclo. L’assenza di mestruazioni è certamente uno dei sintomi da poter annoverare tra i principali segnali di una gravidanza in corso. Ma non sempre tutto è come sembra.

É possibile, infatti, che in alcune donne si presentino delle simil mestruazioni: perdite di sangue abbondanti come mestruazioni o macchie scure che in realtà dipendono dalla trasformazione del tuo utero. Anzi al contrario di quanto si pensi, la presenza di queste perdite potrebbe rappresenta un vero e proprio primo sintomo di gravidanza.

In ogni caso, ricorda sempre di consultare il tuo medico di fronte a qualsiasi cambiamento del tuo corpo. Sia che tu sia in cerca o meno di una gravidanza, la perdita di sangue o la mancanza di mestruazioni sono segnali che il tuo corpo ti lancia per essere visionati e capiti.

Sintomi gravidanza primi giorni: nausea e vomito

sintomi gravidanza nausea

Un altro dei sintomi molto comuni e riconducibili ad una presunta gravidanza è certamente la nausea, spesso accompagnata dal vomito. 

Per molte donne nausea e vomito sono tra i primissimi sintomi di gravidanza, per altre arrivano durante le prime settimane e accompagnano le mamme per i primi tre mesi. Altre donne invece, decisamente più fortunate – ammettiamolo – non presentano alcun sintomo né dopo il concepimento né durante i primi mesi.

Sintomi gravidanza: sonnolenza e stanchezza, perdita della memoria e bassa concentrazione

La sensazione di sonnolenza e\o di stanchezza inconsueta è un sintomo di gravidanza molto comune ma spesso impercettibile, perché comunemente associato a molte altre situazioni cliniche o psicologiche.

Come sintomo riconducibile alla gravidanza anche questo non ha un tempo preciso di comparsa: può iniziare sin dalla settimana dopo il concepimento, ma più spesso si verifica dopo le prime sei settimane circa.

La stanchezza non ti permette di lavorare? Avverti sempre più di frequente il bisogno di dormire? Fai attenzione a quanto questa sensazione riesce a stravolgere la tua quotidianità e se interferisce sulla tua solita routine, in quel caso cerca conferme e risposte con il tuo medico e con le analisi del sangue.

Fai attenzione anche al tuo grado di concentrazione e se, oltre ai sintomi citati finora, ti senti più ”smemorata” del solito potresti avere a che fare con un altro vero e proprio sintomo di gravidanza!

sintomi gravidanza

Sintomi gravidanza: svenimento

Qual è uno dei sintomi gravidanza più inflazionato? Sono certa che almeno una volta in un film o durante una puntata della tua serie tv preferita ti sarà capitato di assistere al famoso ”svenimento da donna incinta”! Una volta su tre, una protagonista di qualsiasi storia cinematografica o televisiva scopre di essere in dolce attesa in seguito ad uno svenimento: ma è veramente un sintomo riconducibile alla gravidanza? Ebbene sì.

Nonostante non sia di certo il primo da tenere in considerazione né rappresenti una verità assoluta, è possibile valutarlo tra i sintomi di gravidanza. Così come sono da tenere sotto controllo le versioni più leggere come i giramenti di testa, le vertigini o gli abbassamenti di pressione.

Sintomi gravidanza: problemi intestinali, stitichezza, dolori simili ai crampi del ciclo

I dolori addominali possono essere tranquillamente associati ai primi sintomi di inizio gravidanza. Possono essere legati a disturbi intestinali oppure essere simili ai dolori mestruali: in entrambi i casi sono segnali riconducibile alla gravidanza.

Non è raro, infatti, che durante la gravidanza si vada incontro a problemi di stitichezza e cambiamenti intestinali mai avuti primi. Così come è particolarmente comune avvertire tutti i sintomi solitamente legati al ciclo mestruale: crampi, sbalzi umorali e dolori vari.

Sintomi gravidanza: minzione frequente

Molte donne si rendono conto di iniziare a urinare più spesso prima di scoprire di essere incinte. Dipende da una serie di cause, tra cui quelle ormonali e anche i cambiamenti concreti che il tuo utero inizia ad avere. Ma tanto già lo sai, la pipì sarà un tasto dolente più durante la gravidanza che all’inizio!

Sintomi gravidanza: i cambiamenti del seno

Il seno è la parte del nostro corpo che risponde più velocemente agli estrogeni. I cambiamenti e i dolori legati al seno, quindi, sono da considerarsi dei veri e propri segnali di gravidanza. La sensazione è quella che si prova prima dell’arrivo delle mestruazioni: seno dolorante, gonfio e turgido.

Durante la gravidanza, inoltre, il seno diventa estremamente sensibile anche al semplice contatto dei vestiti. Con il passare delle settimane, inoltre, avvengono dei cambiamenti anche nei capezzoli e nell’areola.

Gravidanza sintomi: come faccio a capire se sono incinta?

Quelli elencati sono i sintomi di gravidanza più comuni e più facilmente riscontrabili in ogni donna. Ovviamente non basta fare una lista, in base alla comparsa o meno di ognuno dei sintomi citati, per avere la certezza di essere in dolce attesa. Ma possono esserti d’aiuto per capire meglio cosa succede al tuo corpo se sei in cerca di una gravidanza o se pensi di essere incinta.

Ovviamente soltanto le apposite analisi del sangue potranno darti conferma o meno del tuo attuale stato. Se i sintomi citati sembrano far ben sperare, io incrocio le dita per te e ti invito a seguirmi sui miei canali dedicati alla gravidanza, al parto e al periodo successivo alla nascita del tuo bambino.

Se hai ancora alcuni dubbi sui sintomi gravidanza e cerchi una spiegazione ancora più esplicita di quanto detto fino ad ora, ti lascio un mio video che risponderà approfonditamente a tutte le tue domande.

Spero di esserti stata utile con la spiegazione dei vari sintomi gravidanza e ti aspetto tra le future mamme del mio corso. Per conoscere tutti i miei consigli, maturati in più di quindici anni di esperienza come ostetrica, su come affrontare le varie fasi della gravidanza e il parto, puoi iscriversi al mio WEBINAR GRATUITO dal titolo “Le 10 cose che devi sapere prima di partorire” che tengo ogni martedì.

Inoltre, puoi rimanere aggiornata su tutti gli argomenti che riguardano la maternità (anche POST PARTO e ALLATTAMENTO) seguendo il mio account Instagram (che trovi cliccando QUI).

Un abbraccio,
Viviana.

CLASSE ONLINE GRATUITA SULLA PREPARAZIONE AL PARTO

Registrati GRATIS ora al mio WEBINAR SUL PARTO

Vedremo insieme “Le 10 cose che devi assolutamente sapere prima di partorire

La prossima classe sarà
questo giovedì!
CLASSE ONLINE GRATUITA SULLA PREPARAZIONE AL PARTO

Registrati GRATIS ora al mio WEBINAR SUL PARTO

Vedremo insieme “Le 10 cose che devi assolutamente sapere prima di partorire

La prossima classe sarà
questo giovedì!

Iscriviti al Webinar dell'Ostetrica Viviana Presicce

Vedremo insieme
le 10 cose che devi assolutamente sapere prima di partorire

Prossima classe online: Giovedì ore 19.00
Posti Limitati: 300

[handl_landing_ref_i][/handl_landing_ref_i]
Presenta:
Viviana Presicce
La Tua Ostetrica Online

QUESTO GIOVEDÌ: Le 10 cose che devi assolutamente sapere prima di partorire

Iscriviti al Webinar Gratuito dell'Ostetrica Viviana

"Le 10 Cose che Devi Assolutamente Sapere
Prima di Partorire"

I Posti Disponibili Sono Limitati

[handl_landing_ref_i][/handl_landing_ref_i]

Iscrivendoti a questo form avrai accesso al WEBINAR GRATUITO ed entrerai a far parte della mia lista mail a cui mando con regolarità la mia newsletter settimanale e promozioni esclusive sui miei percorsi Pronte a Rinascere.

Apri la chat
Hai bisogno di aiuto?
Ciao!
Come posso aiutarti?