Quello su cui vorrei farti riflettere oggi è in particolare l’effetto della musica in gravidanza sull’organismo unico mamma – bambino.
Nella vita intrauterina il bimbo cresce all’interno di un altro organismo, dal quale trae nutrimento fisico ma soprattutto energetico ed emozionale.
Il bimbo sviluppa molto presto il suo sistema sensoriale, è quindi immediatamente ricettivo ai suoni, alle vibrazioni e alle emozioni.
Pensa all’effetto di essere cullati dalle vibrazioni sonore che si traducono in dolci movimenti all’interno del liquido amniotico, immersi in una dose esagerata di endorfine e di energia di amore che la mamma produce rilassandosi con l’ascolto di musica particolare.
Musica in gravidanza: quale scegliere
Parlo di una musica speciale: uno speciale accordo “432 Hertz per creare frequenze e armonici che risuonano con le nostre cellule e con le strutture del nostro corpo, con il mondo intorno a noi e con l’universo.” (cit. Emiliano Toso) che permette alle cellule di dividersi e moltiplicarsi in un ambiente salubre.
Uso la musica di Emiliano Toso – musicista compositore e biologo cellulare – come si definisce lui, per indurre nelle mamme e nei papà un profondo stato di rilassamento.
Bisogna creare un’abitudine positiva durante la gravidanza, che permetta alla famiglia in attesa di creare un legame più tangibile con il bimbo in arrivo.
Ma mi capita anche di consigliare l’ascolto di questa musica per mantenere la pressione sotto controllo, per prepararsi al parto – riducendo i livelli di ansia – ma la cosa più bella è quando invece le coppie decidono di usare la musica già dal momento del concepimento permettendo alla magia della vita di manifestarsi in un oceano di amore.
Oltre alla musica, altre 8 piccole cose per rilassarsi un po’ in gravidanza (e non)
Oltre alla musica in gravidanza, ecco un piacevole esperimento per rilassarti un po’.
Dedicati 5-10 minuti la giorno se possibile dopo aver fatto una doccia o un bel bagno rilassante:
- Prepara una tisana
- Accendi le candele
- Mettiti comoda in poltrona
- Abbassa le luci
- Rilassa il respiro e la mente (hai mai pensato di frequentare un percorso di Hypnobirthing o di Meditazione in Gravidanza?)
- Fai diffondere profumo di lavanda o rosa (se non ti da fastidio)
- Possibilmente accoccolati con il tuo partner
- Crea una connessione con il bimbo, parlandogli, toccando la pancia o mandandogli pensieri di amore e pace
E immergiti dolcemente nell’ascolto di questa musica speciale, in fondo come dice Emiliano: “ogni organismo è un mare di cellule sotto un cielo di musica”.
Ciao sono Viviana, ostetrica con più di 20 anni di esperienza in sala parto e 25 come istruttrice di tecniche di meditazione. Sono autrice di libri e di corsi online in cui aiuto le donne a vivere una maternità consapevole con il mio metodo Pronte a Rinascere. Sono centinaia le mamme che ogni giorno seguono i miei consigli dal vivo e online. Se cerchi informazioni su gravidanza, parto, post partum, allattamento e primi mesi di vita del bambino sei nel posto giusto!