Oggi voglio rivolgermi a tutte le donne che stanno tentando di rimanere incinta, svelando alcuni dei metodi più comuni per favorire il concepimento e per capire qual è il momento giusto per iniziare a provare.
Leggi anche: Alimentazione in gravidanza: cosa NON posso mangiare? I 10 alimenti da evitare VIDEO
Concepimento: quando avviene? Ecco qual è il momento giusto
La prima cosa da fare per favorire il concepimento è individuare il momento dell’ovulazione. Non preoccuparti, non è difficile come sembra. Prima di tutto è necessario far attenzione alle modifiche che il nostro corpo inizia ad apportare. Ma quali sono e a cosa bisogna porre attenzione? Scopriamolo insieme!
Ovulazione sintomi: muco, temperatura basale, dopo ciclo
Di seguito alcuni dei primi segnali che ci rivelano l’inizio dell’ovulazione e ci segnalano il momento giusto per tentare concepimento:
- Quando il muco cervicale cambia consistenza e diventa leggermente più filamentoso e colloso.
- Quando la temperatura basale cambia e aumenta di 0.5 gradi. (Può essere calcolata grazie a degli appositi strumenti.)
- In base all’andamento del ciclo: l’ovulazione dovrebbe avere inizio intorno al 14esimo giorno dall’inizio dell’ultima mestruazione
- Test di ovulazione: esistono, inoltre, degli appositi strumenti che ti permettono di individuare il momento più adatto per concepire
Concepimento quando avviene?
Una volta capito quando avviene l’ovulazione, cerchiamo di capire quando avviene il concepimento vero e proprio e qual è il momento più adatto durante l’ovulazione per tentare di restare incinta.
È importante sapere, infatti, che gli spermatozoi hanno una durata di circa 24\48 ore mentre l’ovulo maturo può essere fecondato nei quattro giorni precedenti e\o successivi all’ovulazione stessa.
Concepimento: come favorirlo?
Come già saprai, a volte, può risultare piuttosto complesso riuscire ad iniziare una gravidanza al primo tentativo di concepimento. Così come ogni gravidanza può non portare ad una nascita. Per questo motivo ho deciso di elencarti alcuni suggerimenti utili per favorire il concepimento:
- Occhio allo Stress: cercare di non stressarsi è il primo consiglio che mi sento di darti per affrontare il periodo del concepimento e, ovviamente, anche quella della gravidanza
- Riposare e dormire: cerca di andare a letto presto, garantendoti un riposo e un sonno completo
- Sana alimentazione: segui, sia tu che il tuo compagno, una dieta corretta e salutare
- Il tuo compagno deve evitare di stare troppo tempo seduto: un esempio è evitare dei lunghi tragitti in auto prima di tentare il concepimento
- Evita l’utilizzo di alcol e fumo
- Non credere che avere tanti rapporti aumenti le possibilità di concepimento. In questo caso la qualità batte la quantità: con il tuo compagno concentratevi sui tempi dell’ovulazione e concedetevi un momento di profonda intimità!
Per approfondire ciascuno di questi argomenti, t’invito a legge il mio articolo dedicato ai modi per favorire il concepimento.
Invece, per scoprire se il concepimento è avvenuto, ti lascio il mio articolo sui sintomi di gravidanza e i 10 segnali iniziali per capire se sei rimasta incinta: per saperne di più clicca QUI.
Se hai ancora alcuni dubbi sul concepimento e cerchi suggerimenti ancora più espliciti di quelli elencati fino ad ora, ti lascio un mio video che risponderà approfonditamente a tutte le tue domande.
Spero di esserti stata utile con i miei suggerimenti e ti aspetto tra le future mamme del mio corso. Per conoscere tutti i miei consigli, maturati in più di quindici anni di esperienza come ostetrica, su come affrontare le varie fasi della gravidanza e il parto, puoi iscriversi al mio WEBINAR GRATUITO dal titolo “Le 10 cose che devi sapere prima di partorire” che tengo ogni martedì.
Inoltre, puoi rimanere aggiornata su tutti gli argomenti che riguardano la maternità (anche POST PARTO e ALLATTAMENTO) seguendo il mio account Instagram (che trovi cliccando QUI).
Un abbraccio,
Viviana.
Ciao sono Viviana, ostetrica con più di 20 anni di esperienza in sala parto e 25 come istruttrice di tecniche di meditazione. Sono autrice di libri e di corsi online in cui aiuto le donne a vivere una maternità consapevole con il mio metodo Pronte a Rinascere. Sono centinaia le mamme che ogni giorno seguono i miei consigli dal vivo e online. Se cerchi informazioni su gravidanza, parto, post partum, allattamento e primi mesi di vita del bambino sei nel posto giusto!